Anziani

Possono accedere al segretariato sociale tutti i cittadini, dai 65 anni gli uomini e dai 60 anni le donne, che vivono un momento di difficoltà personale, sociale, economica od abitativa e che necessitano di supporto temporaneo o permanente per il recupero o il mantenimento dell’autonomia e delle capacità psico fisiche.


Tutti i servizi attivabili saranno personalizzati attraverso la realizzazione di progetti individuali, concordati, definendo la natura del bisogno, gli obiettivi, le modalità di intervento.Scopri tutti i servizi e se vuoi chiedere informazioni per trovare il servizio più idoneo ai tuoi bisogni, chiama il segretariato sociale e fissa un appuntamento!


SCOPRI TUTTI I SERVIZI DEDICATI

INTERVENTI DI CURA A DOMICILIO PER PERSONE ANZIANE

SOSTEGNO ECONOMICO E ASSISTENZA DOMICILIARE PER PERSONE CON DISABILITA’ GRAVISSIMA

CENTRI DIURNI ALZHEIMER E ALTRE DEMENZE

CENTRI DIURNI PER ANZIANI

COMPARTECIPAZIONE ALLA RETTA PER LE CASE DI RIPOSO

COMPARTECIPAZIONE ALLA RETTA PER RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI- R.S.A.

AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

              RESIDENZA VIRTUALE -VIA MODESTA VALENTI


Link utili:

MODULISTICA  RSA e HOSPICEModulistica e informativa per richiesta ospitalità in Residenza Sanitaria Assistenziale e Hospice

HOME CARE PREMIUM Il bando è rivolto ai dipendenti e pensionati pubblici, iscritti alla Gestione Unitaria prestazioni creditizie e sociali, ai loro coniugi e parenti di primo grado non autosufficienti.

REGISTRO BADANTI COMUNE di ROMASe hai bisogno di una badante, qui trovi il registro assistenti alla persona del Comune di Roma

INPSAssistenza domiciliare per persone non autosufficienti Home Care Premium 

ASSISTENZA PROTESICA  – se hai bisogno di fornitura di materiale di assorbenza o fornitura di presidi ed ausili 

ASSOCIAZIONE ALZHEIMER ROMASito di consulenza per la cura di persone affette da Alzheimer

SPI CGILSindacato pensionati italiani

SERVIZIO B.O.A. Benessere e Orientamento dei cittadini adulti ed anziani

PRANZO DI FERRAGOSTO – Il Municipio Roma VII anche quest’anno realizza l’iniziativa promossa da Roma Capitale e organizza per i cittadini appartenenti alla fascia della terza età il pranzo gratuito di Ferragosto per trascorrere in compagnia un giorno di festa.